
Il 9 maggio un appuntamento imperdibile per celebrare scienza, innovazione e talento femminile
Il progetto AVATAR – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete è lieto di invitare la cittadinanza a una serata speciale dedicata all’intreccio tra arte, scienza e innovazione:
“Hedy Lamarr – Ve la racconto io”, spettacolo con Gabriella Greison, fisica, divulgatrice scientifica, scrittrice e attrice tra le più autorevoli e riconosciute nel panorama italiano.
L’evento, organizzato dal Comune di Schio e Digital Innovation Hub Vicenza in partnership con Pasubio Tecnologica, Biosphaera e Festival della Scienza Alto Vicentino, si terrà martedì 20 maggio 2025, alle ore 21:00, presso il Teatro Civico di Schio (l’accreditamento aprirà a partire dalle 20:00)
Gabriella Greison: la “rockstar della fisica”
Definita dalla stampa la “rockstar della fisica”, Gabriella Greison ha saputo coniugare il rigore scientifico con l’arte della narrazione, rendendo accessibili al grande pubblico storie straordinarie di scienziati e innovatori.
Fisica di formazione, con una laurea all’Università degli Studi di Milano e una specializzazione in Fisica Quantistica, Greison è autrice di numerosi libri di successo, spettacoli teatrali e programmi radiofonici e televisivi dedicati alla divulgazione scientifica.
Il suo talento unico nel raccontare le vite dei grandi protagonisti della scienza – con passione, empatia e una narrazione avvincente – l’ha resa una delle voci più amate nel panorama culturale italiano.
Il suo impegno si concentra sulla diffusione della cultura STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni e alla valorizzazione dei talenti femminili nella scienza.
Un tributo a Hedy Lamarr: genio, coraggio e modernità
Lo spettacolo racconta la vita straordinaria di Hedy Lamarr, icona di bellezza del cinema hollywoodiano ma anche inventrice rivoluzionaria, la cui intuizione scientifica ha aperto la strada alle moderne comunicazioni wireless.
Con la sua interpretazione intensa e brillante, Gabriella Greison renderà omaggio a una donna che ha saputo rompere gli stereotipi, anticipando temi oggi fondamentali come l’innovazione tecnologica, l’inclusione e la parità di genere.
Cultura e competenze digitali: il cuore del progetto AVATAR
Inserito nel percorso di eventi per la promozione della cittadinanza digitale attiva e delle competenze digitali di base, lo spettacolo è parte integrante delle iniziative di facilitazione previste dal progetto AVATAR, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Attraverso appuntamenti come questo, AVATAR intende ispirare i cittadini a diventare protagonisti consapevoli del cambiamento digitale e culturale in atto.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione online al seguente link:
👉 Iscriviti qui.
Posti limitati fino ad esaurimento disponibilità.