Corso di formazione gratuito ABC DELLO SMARTPHONE – 28 aprile 2025

A VALDAGNO UN CORSO GRATUITO PER IMPARARE A USARE LO SMARTPHONE
28 aprile 2025 – Evento formativo rivolto alla cittadinanza

Il 28 aprile 2025, presso la sede di Confartigianato Valdagno in via Parco della Favorita, 19, si terrà il corso gratuito “ABC dello smartphone – Le basi per usare il cellulare in modo semplice e sicuro”, promosso da Confartigianato Valdagno in collaborazione con il Digital Innovation Hub Vicenza, nell’ambito del progetto AVATAR – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire le competenze di base per un uso consapevole e sicuro dello smartphone, uno strumento che oggi accompagna la quotidianità di milioni di persone, ma che per alcuni rappresenta ancora una barriera all’autonomia digitale.

Il corso è rivolto a cittadine e cittadini di tutte le età che desiderano familiarizzare con le principali funzionalità del proprio telefono. Particolare attenzione sarà dedicata ai dispositivi Android, con un’esercitazione pratica dedicata.

Durante l’incontro verranno illustrati i passaggi fondamentali per utilizzare lo smartphone in modo semplice e sicuro: accensione e blocco schermo, installazione e uso delle app principali, gestione dei contatti e dei messaggi, configurazione delle impostazioni di sicurezza, fino all’utilizzo di strumenti come la fotocamera, il calendario, le mappe e i motori di ricerca.

Grazie a un approccio pratico e interattivo, i partecipanti saranno accompagnati passo dopo passo da formatori esperti che utilizzeranno un linguaggio semplice e comprensibile. L’obiettivo è quello di aiutare ogni partecipante a diventare più autonomo nell’uso del dispositivo mobile, acquisendo sicurezza e consapevolezza.

Il corso è a titolo gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

È possibile iscriversi compilando il modulo online disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/16GZ_i2O7Ee17wqLUHagR2n3ZS5D6aFN_omEtoOxkXUI/preview oppure via telefono.

Per chi non potrà partecipare in presenza, sarà possibile seguire l’evento online tramite Zoom: il link di accesso sarà inviato via email a ridosso dell’incontro. Inoltre, nei giorni successivi, la registrazione del corso sarà disponibile presso i Punti Digitale Facile del progetto AVATAR – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete.