Corso di formazione gratuito “CLOUD per il LAVORO” – 20 marzo 2025

AL FABERBOX DI SCHIO UN WORKSHOP GRATUITO SUL CLOUD PER IL LAVORO
20 marzo 2025 – Evento formativo rivolto a dipendenti e disoccupati
Il 20 marzo 2025, presso il FaberBox di Schio, si terrà il workshop “Cloud per il lavoro – Aumenta la produttività con il Cloud Storage“, un incontro formativo gratuito organizzato dal Comune di Schio, in collaborazione con DIH Vicenza, nell’ambito del progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete.
L’iniziativa formativa nasce con l’obiettivo di fornire competenze pratiche sull’uso del Cloud Storage, uno strumento che oggi rappresenta un elemento imprescindibile per migliorare l’efficienza lavorativa. Il workshop è rivolto in particolare a dipendenti e disoccupati, due categorie per le quali l’utilizzo di piattaforme di archiviazione e condivisione come Google Drive può fare la differenza in termini di produttività e competitività nel mercato del lavoro.
Le aziende e i professionisti che adottano il Cloud Storage possono beneficiare di una gestione più organizzata dei documenti, eliminando la necessità di ricorrere a supporti fisici come chiavette USB o hard disk, riducendo il rischio di perdita di dati e garantendo un accesso rapido e sicuro alle informazioni ovunque ci si trovi. Strumenti come Google Drive permettono di lavorare contemporaneamente sugli stessi file, semplificando la collaborazione tra colleghi e facilitando il lavoro di squadra anche a distanza. Grazie alla possibilità di modificare documenti in tempo reale, con il supporto di funzioni avanzate di commento e revisione, le tempistiche di lavoro si riducono sensibilmente rispetto a chi si affida ancora a modalità tradizionali, come l’invio di documenti via e-mail o la gestione di più versioni dello stesso file.
Un altro aspetto fondamentale riguarda la sicurezza dei dati. Con l’archiviazione nel Cloud, le informazioni sono protette da backup automatici e accessibili solo agli utenti autorizzati, riducendo il rischio di smarrimento o danneggiamento dei file. Questo aspetto è particolarmente rilevante sia per chi lavora in azienda sia per chi cerca nuove opportunità professionali, poiché dimostrare di saper gestire documenti digitali in maniera efficace è una competenza sempre più richiesta nel mercato del lavoro.
Durante il workshop, i partecipanti avranno la possibilità di scoprire come utilizzare al meglio gli strumenti di Cloud Storage per migliorare la propria organizzazione lavorativa. Saranno illustrati casi pratici, con simulazioni di lavoro in team e suggerimenti su come sfruttare al massimo le potenzialità di queste tecnologie per aumentare l’efficienza e la qualità del lavoro svolto.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. È possibile iscriversi compilando il modulo online disponibile al seguente link: https://forms.gle/ceHNSZtA85BwmRc17 o contattando direttamente l’organizzazione. Il workshop rappresenta un’opportunità unica per approfondire le potenzialità offerte dal digitale e per acquisire una competenza sempre più strategica per il futuro del lavoro.