Riccardo Aldighieri porta la sua esperienza agli studenti dell’Istituto Galilei di Isola Vicentina

Immagine degli organizzatori

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, venerdì 7 febbraio l’Istituto Comprensivo Galilei di Isola Vicentina ha accolto Riccardo Aldighieri, giovane stilista, modello e influencer seguito da oltre 250mila follower su Instagram e 4,3 milioni su TikTok.

L’evento, promosso dal Digital Innovation Hub di Confartigianato Vicenza, Pasubio Tecnologia S.r.l. e dal Comune di Isola Vicentina, rientra nelle attività della Rete di Punti di Facilitazione Digitale, un progetto guidato dal Comune di Schio con l’obiettivo di diffondere competenze digitali e consapevolezza sui rischi della rete.

Aldighieri, 26 anni e originario del Vicentino, porta avanti dal 2019 un’importante missione nelle scuole, raccontando la sua storia personale di vittima di bullismo e cyberbullismo.

“Tutto è iniziato in modo naturale, con il tempo ho capito che condividere la mia esperienza poteva essere d’aiuto ad altri ragazzi”

Durante l’incontro, gli studenti delle scuole medie hanno ascoltato con attenzione il suo racconto e partecipato attivamente con numerose domande. Con grande sensibilità, Aldighieri ha risposto a tutti, lanciando un messaggio chiaro:

“Non abbiate paura di denunciare. Parlarne è il primo passo per sconfiggere il bullismo e il cyberbullismo”

Un impegno che l’influencer porta avanti sia sui social che negli incontri dal vivo, contribuendo a sensibilizzare i giovani su una tematica sempre più attuale.

“Aiutare gli altri è la cosa più bella del mondo”

La frase riassume lo spirito con cui affronta la sua missione: un sorriso sincero e una grande voglia di fare la differenza per chi sta affrontando situazioni difficili.

Nella foto (da sinistra): Edoardo Pagano, Letizia Meriga (Digital Innovation Hub Confartigianato Vicenza), Devis Zamberlan e Giosuè Calgaro (assessori comunali Isola Vicentina), Riccardo Aldighieri, Giovanni Bettanin (Dirigente Scolastico Istituto Galilei di Isola Vicentina), Benedetta Fasolo (Digital Innovation Hub Confartigianato Vicenza) e Serena Trentin (referente Bullismo e Cyberbullismo dell’Istituto).